Psicologi nella Rete
  • CHI SONO
  • I MIEI PROGETTI
  • BLOG
  • SERVIZI
    • PSICO-PODCAST LAB – Dai voce alla tua professionalità
    • PSICO-MIRROR – Costruisci la tua identità professionale
    • PSICO-MAPS – Costruisci la tua strategia di comunicazione
    • CONSULENZA DI PERSONAL MARKETING
  • CONTATTAMI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Spotify
  • Apple
  • Instagram
  • Telegram

Psicologia e Digital Marketing

7 punti di contatto (seconda parte)

Cosa accomuna due ambiti all’apparenza diversi, come la psicologia e il digital marketing?

Queste due discipline in realtà hanno molto in comune. 

Io mi sono divertita e ho trovato 7 punti di contatto davvero interessanti; in questa puntata potrai ascoltare quali siano gli ultimi tre.

Ovviamente sono tutti concetti che, sia in psicologia che nella pratica del digital marketing, si intrecciano e spesso si sovrappongono.

Nella puntata 2 di Psicologi nella Rete:

1:04’’ - Emozioni

Dalle ricerche di Ekman e Friesen sulle espressioni facciali legate alle emozioni e sulla loro interpretazione da parte di diverse di persone appartenenti a diverse culture del mondo, risultò che in tutto il mondo le persone comprendono e usano le stesse espressioni facciali per esprimere le proprie emozioni.

Le emozioni sono quindi definibili come un linguaggio universale, che amplifica e fortifica ogni comunicazione umana.

Per questo, nel marketing, anche quello digitale, la connessione che si crea tra brand e utente che acquista deve prescindere dal mero atto d’acquisto, ma si deve spostare sul piano della condivisione di emozioni e valori.

4:57’’ - Relazione

Sono moltissime le teorie psicologiche che descrivono come e perché gli esseri umani vivono di relazioni sociali.
Il modello di George Levinger, però, spiega bene come si sviluppano le relazioni tra le persone.
Secondo il modello di Levinger, lo sviluppo naturale di una relazione segue cinque fasi: conoscenza, costruzione, continuazione, deterioramento e fine.

Nel marketing digitale, questa teoria è davvero utile per capire quali possono essere le fasi di costruzione di una relazione sana con i nostri clienti, attraverso la generazione di contenuti che possano a interessare loro e che li attirino verso il nostro brand. In questo modo, se i contenuti che offriamo loro risulteranno utili, potrebbero diventare dapprima contatti “caldi”, poi clienti ed infine promotori veri e propri.

10:39’’ - Pensiero

Quando pensiamo al pensiero nell’ambito della psicologia, ci viene subito in mente il cognitivismo, come studio del pensiero e dei processi cognitivi.

Un concetto che ci torna utile, per definire soprattutto come le persone si approcciano ai contenuti online, è quello di fluidità cognitiva, come valutazione soggettiva della difficoltà per una persona di compiere una determinata attività cognitiva.

Secondo lo psicologo Daniel Kahneman, nel libro “Pensieri lenti e veloci”, la fluidità cognitiva è determinata da quattro fattori:

  1. un’esperienza ripetuta che genera senso di familiarità;
  2. caratteri chiari e leggibili;
  3. sottoporre un elemento all’effetto di priming, cioè proporre uno stimolo prima che la persona compia una determinata azione e per più volte, in modo da generare una sensazione positiva;
  4. il buon umore influisce a favore dell’intuizione e della fluidità cognitiva.

L’obiettivo è quindi quello di rendere i nostri contenuti il più fluidi possibile, in modo da far vivere all’utente un’esperienza di fruizione positiva.

Se non hai ascoltato la prima puntata e vuoi scoprire quali sono gli altri 4 punti di contatto tra psicologia e digital marketing, vai subito alla prima puntata di Psicologi nella Rete.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla crezione dell'account
Quando accedi per la prima volta tramite Social, viene creato un account con i dati del tuo profilo social.
Non acconsentoAcconsento
Avvisami


Acconsento alla crezione dell'account
Quando accedi per la prima volta tramite Social, viene creato un account con i dati del tuo profilo social.
Non acconsentoAcconsento
0 Commenti
Feedback Inline
Vedi tutti i commenti
reCaptcha Error: grecaptcha is not defined

Simona Moliterno
Psicologa del Lavoro, Formatrice e Podcaster

Categorie

  • Articoli (22)
  • Domande nella rete (14)
  • Interviste (27)
  • Podcast (89)

ULTIMI ARTICOLI

  • Eventi di Psicologia: Emozioni e Networking4 Marzo 2025 - 10:58
  • Abbatti le barriere della comunicazione4 Febbraio 2025 - 10:19
  • 5 alternative alla consulenza oraria per psicologi14 Gennaio 2025 - 09:13

SIMONA MOLITERNO
16162 – Genova
Tel. +39 333 41 46 701
simona@simonamoliterno.it

PSICOLOGI NELLA RETE
Chi sono
Perché Psicologi nella Rete?
Blog

© Psicologi nella Rete – Simona Moliterno – P.IVA 02787130992  – Cookie’s Policy
logo-3mediastudio – logo-antworks

  • Spotify
  • Apple
  • Instagram
  • Telegram
Psicologia e Digital Marketing (prima parte)La comunicazione digitale in video
Scorrere verso l’alto
Psicologi nella Rete usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di tutti i cookie. In alternativa puoi cliccare su "Gestisci consensi" per personalizzare la tua scelta.
Gestisci consensiCookie PolicyAccetta
Gestisci i Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
wpDiscuz